Scopri di più
Scopri di più
In breve
Puglia Infrastrutture ICT nasce dall'esperienza e dalla sinergia ventennale di due grandi operatori di telecomunicazioni che negli anni hanno investito a Index nella realizzazione di asset proprietari nel territorio regionale.
Puglia Infrastrutture ICT dispone ad oggi nel territorio pugliese, di due datacenter e una rete a banda ultra larga costituita da oltre 3000 km di dorsali in fibra ottica, oltre 30 torri per telecomunicazioni. Inoltre è presente in tutti gli IXP nazionali ed connessione diretta su oltre dieci datacenter.
Puglia Infrastrutture ICT rappresenta il partner strategico a Index per lo sviluppo di progetti ICT ad ampio raggio che vanno dalla connettività dedicata e protetta alla interconnessione privata, dalla implementazione di servizi cloud alla sicurezza informatica.
Puglia Infrastrutture ICT è costituita da Fowhe s.r.l., Autonomous System n. 60443 ed Arpitel s.r.l., Autonomous System n. 42764.
Fowhe ed Arpitel sono Internet Service Provider autorizzati ai sensi dell’articolo 25 del Decreto Legislativo n. 259/2003 e ss.mm.ii. del Codice delle comunicazioni elettroniche, titolari di autorizzazione generale per l'offerta al pubblico di servizi di comunicazione elettronica e titolare di autorizzazione generale per l'installazione e la fornitura di reti pubbliche di comunicazioni ai sensi del Codice delle comunicazioni elettroniche.Fowhe è Autonomous System con numero AS60443 ed Arpitel s.r.l.è Autonomous System con numero AS42764, presenti nei principali Internet Exchange Point nazionali.
Fowhe ed Arpitel sono iscritte al registro degli operatori di comunicazione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con numeri 15648 e 17425 e sono abilitate ai sensi del Decreto Ministeriale 37/08 all'installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti elettrici, elettronici e radiotelevisivi di cui all'art. 1 del D.M. 37/08 relativi agli edifici adibiti ad uso civile e/o ad uso industriale.
Arpitel è azienda certificata ISO9001 ed ISO 27001.
Contatta Puglia Infrastrutture ICT